Iscrizioni sempre aperte
Le competenze didattico-professionali di educatori e insegnanti nelle pratiche educative
Free
Le competenze didattico-professionali di educatori e insegnanti nelle pratiche educative
Cosa imparerai
L’Educatore e il docente si occupano della promozione e della prevenzione educativa, del sostegno alla persona in tutto l’arco della sua vita, soprattutto in particolari situazioni esistenziali o in momenti di maggiore fragilità. Tutto ciò rappresenta ormai un campo ben definito del lavoro educativo e scolastico, con servizi e metodologie specifiche.
Teorie e metodologie per una didattica in ambito giuridico-economico
Cosa imparerai
Il Master si propone di soddisfare le esigenze di aggiornamento e formazione continua dei docenti nel settore pedagogico/didattico e metodologico/progettuale con particolare attenzione alle discipline giuridiche ed economiche
Ruolo della valutazione nella didattica
Cosa imparerai
Le normative ministeriali recepiscono le competenze come processo chiave per l’apprendimento permanente del discente. Saranno approfondite, quindi, le tematiche relative alle abilità specifiche e trasversali, individuando gli strumenti efficaci per delineare le modalità con cui ogni disciplina favorisce nell’allievo l’acquisizione di competenze specifiche.
Iscrizioni sempre aperte
Pedagogia scolastica: interventi nella didattica inclusiva e nelle difficoltà di apprendimento
Free
Pedagogia scolastica: interventi nella didattica inclusiva e nelle difficoltà di apprendimento
Cosa imparerai
Lo scopo del Master è quello di attuare gli interventi pedagogici in ambito educativo, diffondendo competenze professionali e culturali, fondamentali nei campi del- la pedagogia generale e sperimentale. Pertanto, è necessario combinare conoscenze teoriche ed operative per individuare i problemi associati all'apprendimento scolastico e relativi aspetti cognitivi, affettivi e comportamentali.
L’uso delle tecnologie per una didattica inclusiva (BES e DSA)
Cosa imparerai
Secondo i principi dell'insegnamento inclusivo, le scuole hanno il compito di imple- mentare tutti gli strumenti disponibili per facilitare la partecipazione degli studenti alla vita scolastica, e ad oggi, si riscontra un consenso unanime sull'utilità delle nuove tecnologie per facilitare questo processo. L'utilizzo di questi strumenti fa parte di una strategia didattica inclusiva particolarmente efficace per gli studenti con bisogni educativi speciali (BES) e disturbi specifici dell'apprendimento (DSA).
Trans-Skills per la salute ed il benessere
Cosa imparerai
Il master offre la possibilità di fruire di innovativi contenuti transdisciplinari volti ad utilizzare le nuove tecnologie per il benessere e la salute
Iscrizioni sempre aperte
Risonanza Magnetica: applicazioni e competenze specialistiche (ai sensi della LEGGE 1 febbraio 2006, n. 43)
Free
Risonanza Magnetica: applicazioni e competenze specialistiche (ai sensi della LEGGE 1 febbraio 2006, n. 43)
Cosa imparerai
Il Master di I° Livello è strutturato in modo da ampliare le conoscenze e competenze avanzate nella gestione ed ottimizzazione dei protocolli di acquisizione, la qualità tecnica dell’esame, ma anche sviluppare attitudini manageriali e di ricerca scientifica applicata alla metodica diagnostica di Risonanza Magnetica.
Iscrizioni sempre aperte
Sorveglianza Epidemologica e controllo delle infezioni correlate all’assistenza sanitaria
Free
Sorveglianza Epidemologica e controllo delle infezioni correlate all’assistenza sanitaria
Cosa imparerai
Il Master in “Sorveglianza Epidemiologica e controllo delle infezioni correlate all’Assistenza Sanitaria” si propone di formare il professionista esperto ad acquisire competenze professionali specifiche cliniche, gestionali, organizzative, relazionali, operando in autonomia e in collaborazione con gli altri professionisti nei vari contesti sanitari e socio-sanitari, sia pubblici che privati. L’infermiere esperto nelle infezioni correlate all’assistenza rappresenta un “professionista risorsa” per i cittadini, per gli operatori e per le organizzazioni socio-sanitarie, al fine di garantire la tutela della salute della collettività.
L’ecografia infermieristica
Cosa imparerai
Il Master ha lo scopo di fornire le competenze culturali sulla metodica ecografica quale strumento diagnostico/terapeutico con finalità di propedeuticità alle attività assistenziali.
Iscrizioni sempre aperte
Microbiologia Clinica e cenni di Parassitologia: tecniche diagnostiche ed applicazione
Free
Microbiologia Clinica e cenni di Parassitologia: tecniche diagnostiche ed applicazione
Cosa imparerai
Il Master Universitario ha lo scopo di creare qualificate competenze professionali, sia teoriche sia applicative nell'ambito della Microbiologia clinica e delle principali tecniche diagnostiche applicate nei laboratori che eseguono indagini microbiologiche, con uno specifico approfondimento rivolto alle tecniche analitiche correnti e agli approcci diagnostici richiesti anche nell’ambito della diagnosi parassitologica.
Il professionista potrà acquisire nuove competenze per l’impiego delle nozioni acquisite in un contesto clinico o di ricerca e per la pratica a livello specialistico
Iscrizioni sempre aperte
La Tomografia computerizzata Applicazioni standard ed avanzate in ambito clinico ed industriale
Free
La Tomografia computerizzata Applicazioni standard ed avanzate in ambito clinico ed industriale
Cosa imparerai
Il TSRM è il professionista abilitato all’utilizzo della tecnologia Tomografia Computerizzata (TC) in ambito sanitario.
L’infermiere di famiglia e di comunità
Cosa imparerai
Il Master ha lo scopo di sviluppare competenze avanzate necessarie alla gestione infermieristica dei bisogni dei singoli cittadini e delle comunità, lavorative ed assistenziali del territorio nel quale è necessario gestire, pianificare, realizzare, monitorare e valutare strategie assistenziali preventive, globali, continue, tempestive e di elevata qualità in risposta ai problemi di salute reali o potenziali che possono manifestarsi in contesti di vita comune o di lavoro, a domicilio o in strutture sanitarie di comunità.